
Tessera Associativa CSEN
15,00 €
Un piccolo contributo ti apre le porte a un mondo di avventure!
La tessera annuale KALIPE' CSEN è obbligatoria per partecipare ai nostri eventi e ha validità di 365 giorni dalla data di emissione. Include la copertura assicurativa Base Silver Unipol.
Unisciti a noi per esplorare la bellezza della natura a ritmo calmo e rilassante.
Regolamento e Informazioni utili
Partecipare alle escursioni Kalipè significa condividere non solo il piacere della camminata, ma anche la responsabilità di rispettare la natura, il gruppo e le regole di sicurezza. Le attività sono riservate ai soci tesserati e richiedono sempre la prenotazione, così da permetterci di organizzare al meglio le uscite. Se hai particolari condizioni fisiche o di salute, è importante segnalarle: in questo modo possiamo valutare insieme se l’escursione è adatta a te. La puntualità è fondamentale: i ritrovi hanno un orario preciso e il gruppo non può attendere oltre, per non compromettere l’andamento della giornata. Allo stesso modo, anche l’equipaggiamento ha la sua importanza: scarpe adeguate, abbigliamento adatto alle condizioni meteo e una scorta d’acqua non possono mancare nello zaino. In caso di dubbi, i nostri istruttori sono sempre disponibili a consigliarti cosa portare. Durante l’escursione ti chiediamo di seguire le indicazioni dell’istruttore e di rimanere con il gruppo: muoversi insieme significa camminare in sicurezza e garantire un’esperienza piacevole per tutti. La natura che attraversiamo è un bene prezioso: non lasciamo rifiuti, non disturbiamo gli animali e non raccogliamo fiori o piante. L’unico ricordo che ci piace portare a casa è quello delle emozioni vissute lungo il cammino. Se vuoi venire con il tuo cane, sei il benvenuto! Basta che sia abituato a stare in gruppo, non sia aggressivo e che durante le soste venga sempre tenuto al guinzaglio. Naturalmente la responsabilità rimane sempre al proprietario. La sicurezza per noi viene prima di tutto. Può capitare che, a causa del meteo o di condizioni non favorevoli, un’escursione venga modificata o annullata anche con breve preavviso: in questi casi informeremo sempre i partecipanti attraverso i nostri canali ufficiali. Infine, un piccolo promemoria: le nostre uscite si svolgono in natura, non in città. I sentieri possono essere fangosi, irregolari o attraversati da rovi e sterpaglie: proprio per questo sono affascinanti, ma richiedono attenzione e un po’ di allenamento. Camminiamo insieme rispettando il ritmo del gruppo, adattandoci l’uno all’altro: così l’esperienza diventa davvero condivisa. Il programma delle escursioni potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo, allo stato dei sentieri o per cause di forza maggiore. Durante le uscite può capitare di incontrare tratti momentaneamente inagibili. Essendo sempre in ambiente naturale, l’associazione e gli istruttori non possono essere ritenuti responsabili di eventuali imprevisti lungo i percorsi. Nel corso della stagione potranno essere proposte alcune escursioni “fuori programma”, che verranno comunicate ai tesserati attraverso i canali social e il gruppo WhatsApp Kalipè Community, con sufficiente anticipo per consentire la prenotazione. A presto sul sentiero! Team Kalipè
Livelli difficoltà escursioni
Icone | Livello | Dislivello | Descrizione | Caratteristiche del percorso |
|---|---|---|---|---|
1- Facile | 200–300 m | Adatto a tutti, ideale per iniziare. | Sentieri semplici, nessuna difficoltà tecnica. | |
2- Escursionistico Base | 300–400 m | Richiede un minimo di allenamento. | Sentieri ben tracciati, possibili brevi tratti irregolari o in salita. | |
3- Escursionistico intermedio | 400–800 m | Per chi è abituato a camminate di mezza giornata. | Sentieri di montagna, salite costanti, tratti scoscesi o esposti. | |
4- Escursionistico avanzato | Oltre 800 m o >15 km | Per escursionisti esperti e ben allenati. | Percorsi lunghi, con tratti tecnici e terreno vario (roccia, fango, ghiaioni). |






